Ed Elena evidentemente l'ha intuito che era il momento buono per farmi pat-pat sulla testa.
Ragazzi, non ci posso credere, ho ricevuto il premio

Adesso mi manca solo, il Nobel, vai. O meglio, l'Oscar. Però questo è il primo e il primo non si scorda mai.
Che cos'è?
"D eci e lode" è un premio, un certificato, un attestato di stima e gradimento per ciò che il premiato propone.
Come si assegna?
Chi ne ha ricevuto uno può assegnarne quanti ne vuole, ogni volta che vuole, come simbolo di stima a chiunque apprezzi in maniera particolare, con qualsiasi motivazione sempre che il destinatario, colui o colei che assegna il premio o la motivazione non denotino valori negativi come l'istigazione al razzismo, alla violenza, alla pedofilia e cosacce del genere dalle quali il "Premio D eci e lode" si dissocia e con le quali non ha e non vuole mai avere niente a che fare.
Le regole:
1. Esporre il logo del "Premio D eci e lode", che è il premio stesso, con la motivazione per cui lo si è ricevuto. E' un riconoscimento che indica il gradimento di una persona amica, per cui è di valore (nel post originario c'è il pratico "copia e incolla");
2. Linkare il blog di chi ha assegnato il premio come doveroso ringraziamento;
3. Se non si lascia il collegamento al post originario già inserito nel codice html del premio provvedere a linkarlo (nel post originario c'è il pratico "copia e incolla");
4. Inserire il regolamento (nel post originario c'è il pratico "copia e incolla");
5. Premiare almeno 1 blog aggiungendo la motivazione.
Queste regole sono obbligatorie soltanto la prima volta che si riceve il premio per permettere la sua diffusione, ricevendone più di uno non è necessario ripetere le procedure ogni volta, a meno che si desideri farlo. Ci si può limitare ad accantonare i propri premi in bacheca per mostrarli e potersi vantare di quanti se ne siano conquistati.
Si ricorda che chi è stato già premiato una volta può assegnare tutti i "Premio D eci e lode" che vuole e quando vuole ( a parte il primo), anche a distanza di tempo, per sempre. Basterà dichiarare il blog a cui lo si vuole assegnare e la motivazione. Oltre che, naturalmente, mettere a disposizione il necessario link in caso che il destinatario non sia ancora stato premiato prima.
Intanto lo girerei a mia volta a un tot di donzelle:
- a Panzallaria, http://www.panzallaria.com/
perché è il primo blog che mi guardo quando accendo il computer
- a Monica, ovvero Pythya, http://angolodellapythya.blogspot.com/2008/02/la-stanza-delle-donne.html
che conosco da una vita e finlmente si è decisa a mettere un blog anche lei (esattamente come lei, così me la sento più vicina)
- a Martellina, http://martellina.splinder.com/
che ci vuole pure qualcuno che racconti di dove andare ad Amsterdam quando esci, che se contate su di me si crolla a letto alle otto di sera. A proposito, quando lo cominciamo il corso di danze orientali a casa mia?
- alla Signorina Papillon, www.lasignorinapapillon.blogspot.com
che mi impegna tanto ultimamente e bisogna in qualche modo stimolare i due papillonisti silenti a farsi ascoltare. Armand e Marie Louise, quand'è che vi mettete dietro al computer a raccontarci i fatti vostri?
- ad Elena stessa, http://blog.libero.it/Traspablog/
non per contraccambiare, ma perché leggo con tanto piacere il suo blog, che è una vera boccata di aria fresca, semplice, tenero e rilassante come una tisana al tiglio quando sei stanca, come me adesso, e devi ancora mettere i mostri a letto e fare un bagaglio a mano sufficiente per 12 giorni. E poi perché mi piace tanto che anche lei chiami la piccola il mostro. Al suo mostro dedico il prossimo post.
Insomma, un bacione e le finezze tecniche le aggiusto quando torno.
1 commento:
Grazie mille cara! Appena capisco come si fa mi metto a premiare anch'io...hihihihi...per il corso sentiamoci quando torni.
Posta un commento